RS Wellbeing: il racconto di un progetto che cresce
- Nicola D'Adamo
- 4 ago
- Tempo di lettura: 4 min
A cura di Nicola D’Adamo – CEO e Founder di RS Wellbeing, Posturologo e specialista in stili di vita salutari
Siamo nati nel 2009, a Bologna, come Associazione Culturale Rieducatore Sportivo. E non è stato un caso scegliere questa forma giuridica.
La nostra missione era chiara fin da subito, e in parte rivoluzionaria: diffondere la cultura del benessere consapevole, intesa non come lusso estetico da esibire, ma come diritto universale, fondato sulla conoscenza profonda di sé.
Fin dall’inizio, abbiamo scelto di cercare e concretizzare un metodo scientifico capace di far parlare i risultati – e, in questo caso, il corpo stesso, sia quello di una persona, di cento o di mille.
Non volevamo creare un semplice marchio, ma una cultura viva, in grado di generare un impatto reale sul progresso collettivo.
Non offrire un prodotto, ma un percorso di crescita, fondato su una visione logica, condivisa e accessibile.
Uno dei nostri principi fondamentali è sempre stato non inseguire l’apparenza, ma ascoltare e osservare il linguaggio silenzioso e profondo del corpo, che ancora oggi resta il nostro punto di riferimento.
Abbiamo scelto la sostanza, non la forma. Ci siamo dedicati con costanza alla ricerca, alla formazione, alla sperimentazione, con l’obiettivo di sviluppare competenze concrete, replicabili e trasformative: strumenti reali per migliorare la qualità della vita – di una persona, di mille, o di un milione.
Il nostro cammino non è mai stato facile, e non lo è nemmeno oggi. Ci siamo confrontati con l’ignoranza (intesa come “non sapere”), con la carenza di fondi, con ostacoli organizzativi e con la fatica quotidiana di sostenere un progetto tanto ambizioso quanto profondamente umano. E poi è arrivato il Covid, che ha messo alla prova la nostra tenuta economica, operativa ed emotiva. Ma non ci siamo mai fermati. E soprattutto, non abbiamo mai tradito la direzione che ci guida da sempre: mettere l’energia della persona al centro di ogni scelta.
Se oggi siamo ancora qui, è per una ragione che vale più di qualsiasi risultato numerico: abbiamo scelto la coerenza. Siamo rimasti fedeli a ciò che riteniamo giusto, anche quando non era la scelta più conveniente.
Uno dei momenti più significativi di questo lungo viaggio è stato, quest’anno, il congresso AIDP a Milano, presso l'Allianz MiCo. In soli 30 minuti di attività concreta, cento persone hanno vissuto un’esperienza chiara e trasformativa: l’ultima parola è stata del corpo.

Un momento di verità, che ha confermato ciò in cui crediamo da sempre: il benessere comincia dalla conoscenza di sé – e, ancor più, dall’apprendimento delle leggi naturali del corpo.

Nella foto sono riportati i risultati numerici dell’esperienza, che evidenziano l’impatto di un esercizio fisico mirato, fondato su solide basi scientifiche, una guida precisa e la consapevolezza attiva delle persone coinvolte.
È da questa consapevolezza concreta che nasce oggi il primo RS Wellbeing Center. Un luogo fisico, certo. Ma anche uno spazio simbolico: un nuovo inizio, una nuova fase del nostro viaggio.
Nella foto, parte dell’RS Wellbeing Center in attività con il suo team di esperti (https://www.rieducatoresportivo.it/wellbeing-center)
In questo centro servizi possiamo finalmente integrare scienza, esperienza, cultura e approccio pratico, trasformando anni di lavoro sul campo in opportunità quotidiane per chiunque voglia mettersi in gioco. Tutto il nostro agire si fonda su un impianto educativo chiaro e solido: teoria, pratica, confronto umano.
Attorno a questo nucleo si è sviluppata una community viva di Wellbeing Specialist: professionisti e professioniste che ogni settimana si incontrano, si formano, co-progettano e attivano trasformazioni reali – dentro e fuori le organizzazioni.
A ottobre riparte anche il Master Wellbeing Specialist, un percorso formativo rigoroso che conduce alla qualifica di Wellbeing Corporate Specialist. Un cammino pensato per chi non vuole semplicemente “occuparsi di benessere”, ma diventare parte attiva di un nuovo paradigma sociale e organizzativo.
La prossima edizione parte il 18 ottobre 2025. Approfondisci qui: www.masterwellbeingspecialist.it
Il RS Wellbeing Center rappresenta tutto questo: la manifestazione concreta di una speranza condivisa. Che il benessere consapevole possa diventare un nuovo riferimento culturale, etico, professionale. Che il progresso non sia solo esteriore, ma anche interiore. Che il valore non si misuri solo in risultati, ma in presenza, relazione e salute autentica.
Sogniamo – e lavoriamo ogni giorno per realizzarlo – una società in cui le persone sappiano ascoltarsi, scegliere e agire con responsabilità verso sé stesse e verso gli altri. Una società dove il benessere consapevole non sia un privilegio o un’aggiunta, ma un fondamento da apprendere e da cui ripartire.
La nostra direzione è il benessere diffuso, perché crediamo che un benessere vissuto in chiave esclusivamente personale rischi di alimentare l’egoismo – e con esso, le dinamiche di conflitto che sempre più spesso colpiscono le famiglie, il lavoro e la società nel suo insieme.
Il nostro viaggio continua. Con consapevolezza, concretezza, e il coraggio di rimettere al centro l’unica cosa che davvero conta: l’energia viva delle persone (https://www.soluzioneplanetone.com/obiettivo-rs-planet-one)
Nicola D'Adamo e il Team RS
N° verde gratuito 800864879
Comments