Servizi
La ricerca non lascia più scampo e riconosce agli stili di vita il più importante ruolo in termini di azioni per la salute.
Sbagliare abitudini porta a reazioni compensatorie a breve e lungo termine che, per effetto di un sovraccarico, porteranno alla manifestazione di particolari sintomi.
Questi ultimi, dal nostro punto di vista, non sono altro che la spia di un meccanismo che sta perdendo il controllo. Ecco che la storia dell'individuo diventa l'elemento centrale dal quale partire e sul quale soffermarsi per escogitare un piano di azione risolutivo o, comunque, funzionale agli obiettivi.
Prende forma e diventa essenziale un metodo che tenga conto di quanto detto, capace di individuare quegli errori o quei traumi del passato in realtà mai superati che il corpo, da solo, potrebbe non essere più in grado di gestire.
Partendo da queste basi abbiamo sviluppato un software capace di misurare lo stato di forma e salute della persona monitorandone i cambiamenti nel tempo e formato un Coach Laureato che, con una visone globale, prende a mano la persona e la guida, un passo alla volta, verso il suo benessere totale.
Lungo il percorso potrebbe essere necessario il supporto di più specialisti e/o combinare azioni ad hoc a seconda delle esigenze temporanee dell'individuo. Nasce così l'equipe Rieducatore Sportivo che, in sinergia, muove azioni mirate al bisogno.
 INNOVAZIONE |  PROGRESSO |  BENESSERE DELL'INDIVIDUO |
---|
 EFFICIENZA E PRODUTTIVITA' AZIENDALE |  SPECIALIZZAZ. LAUREATO SCIENZE MOTOR |  IL FOCUS SULLO STILE DI VITA |
---|
 MULTIDISCIPLINARIETA' DELLE AZIONI |  METODO SCIENTIFICO |  SPECIALISTI LAUREATI E DI ESPERIENZA |
---|
 PILATES, POSTURALE E YOGA |  INDOR E OUTDOR |  AZIONE ANCHE PER GLI SPORTIVI |
---|
 TANTI STRUMENTI E SALE ATTREZZATE |  PROFESSIONALITA' E COMPETENZA |  LAVORO FINALIZZATO AI RISULTATI |
---|
 FOCUS SU DISTRAZIONI E DIVERTIMENTO |  RICCA EQUIPE |  CENTRO SERVIZI PREVENZIONE E SALUTE |
---|
Campi di azione: rilassamento psico-fisico, artrosi, lombalgie e lombosciatalgie, cervicalgie, periartriti, ipercifosi, iperlordosi, tendiniti, scoliosi, radicoliti, sindromi e malesseri muscolo-articolari. Riequilibrio posturale per atleti di sport individuali e di gruppo. Piani di prevenzione per dolenzie e infortuni.
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: bambini e ragazzi, adulti e anziani, sportivi e non.
Campi di azione: benessere psico-fisico, riatletizzazione, ridistribuzione composizione corporea, rigidità/retrazioni muscolare/i, rinforzo muscolare, lombalgia, cervicalgia, sovrappeso, diabete tipo II, ipertensione, osteoporosi, cardiopatia in fase stabile e disordini minori in generale. Potenziamento muscolare e preparazione atletica one to one per sport individuali e di gruppo. Piani di prevenzione per dolenzie e infortuni.
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: bambini e ragazzi, adulti e anziani, sportivi e non.

Campi di azione: benessere psico-fisico, riduzione dello stress, riduzione dei sintomi psicosomatici, riduzione della cellulite, sollievo per gambe appesantite e miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, riduzione dell'affaticamento muscolare e dei tempi di recupero post allenamento, riduzione dei tempi di una riatletizzazione, ridistribuzione della composizione corporea, riduzione della rigidità/retrazioni muscolare/i, attivazione e il rinforzo muscolare. Genera effetti positivi su: lombalgia, cervicalgia, gonalgia, ipertensione, osteoporosi, contratture e stiramenti.
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: ragazzi, adulti e anziani, sportivi e non.

Campi di azione: benessere psico-fisico, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, tutte con o senza irradiazioni nevralgiche (es. sciatica). Torcicollo, nevralgie cervicobrachiali, coxalgie, fasciti, tendiniti. Affezioni non muscolo-articolati quali asma, infezioni polmonari, otite, coliche addominali, dismenorrea e altre patologie viscerali. Piani di prevenzione per dolenzie e infortuni.
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: bambini e ragazzi, donne in gravidanza, adulti e anziani, sportivi e non.

Campi di azione: aumento delle energie vitali, efficienza respiratoria, rilassamento psico-fisico, prevenzione di infortuni e potenziamento del rendimento psico-fisico (lucidità e recupero compresi), prevenzione delle patologie croniche degenerative dei nostri tempi (tumori, cartiopatie, diabete tipo II, osteoporosi, depressione, artrosi, lombalgie e cervicalgie severe, arterosclerosi e demenza senile).
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: bambini e ragazzi, adulti e anziani. E' particolarmente efficente per bambini e adulti.


Campi di azione: aumento delle energie vitali, efficienza cardio/respiratoria, mobilità articolare, elasticità muscolare, rilassamento psico-fisico, prevenzione delle patologie croniche degenerative dei nostri tempi (tumori, cartiopatie, diabete tipo II, osteoporosi, depressione, artrosi, lombalgie e cervicalgie severe, arterosclerosi e demenza senile).
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: bambini, adulti e anziani. E' particolarmente indicato per chi vuole ritornare in forma e/o è alla ricerca di stimoli salutari nuovi.
Campi di azione: aumento dell'efficienza e della produttività, più risultati a 360°, migliore arminia all'interno dello staff, maggior apprendimento, più tolleranza e flessibilità psico-fisica dei singoli e del gruppo, meno dolori, meno assenze per malattia, meno infortuni.
Possono rivolgersi a Rieducatore Sportivo: imprese piccole, medie e grandi, società sportive professionistiche e non, scuole primarie e comunità più o meno numerose.