
Percorso di Specializzazione per il Professionista Laureato in Scienze Motorie
Bologna










Moduli e Date Ufficiali:
2: HEALTH COACH RS (3-4/03/2018)
3: PREP. ATLETICA SPORT DI SQUADRA (7-8/04/2018)
4: ALLENAMENTO FUNZIONALE (28-29/04/2018)
5: CORE TRAINING (26-27/05/2018)
6: RACHIALGIA, METODI A CONFRONTO (16-17/06/2018)
8: ATTIVITA' FISICA IN AMBITO SANITARIO (29-30/09/2018)
9: PERSONAL TRAINING (20-21/10/2018)
Presentazione
E’ un Percorso di Formazione creato prevalentemente per il Laureato in Scienze Motorie, patrocinato e condiviso con la Fondazione Rizzoli per le Scienze Motorie di Bologna (www.fondazionecrizzoli.com).
La nostra formazione nasce per trasferire allo studente nozioni che lo renderanno più sicuro e capace di gestire il lavoro in studi professionali, palestre, associazioni e società sportive, centri benessere e cliniche in maniera professionale, funzionale ed efficace.
Fulcro del percorso un Metodo® e Strumenti Innovativi® che hanno come caratteristica quella di rendere unico il lavoro su ogni cliente.
Lo studente, una volta terminata la formazione, sarà capace di applicare i più avanzati protocolli di lavoro in modo personalizzato e mirato al mantenimento e miglioramento della salute e delle performance del cliente.
La nostra Ambizione è quella di aiutare lo studente nel suo percorso di crescita personale/professionale rendendolo, nel tempo, un punto di riferimento importante per la salute dei suoi clienti presenti e futuri.
Come Funziona
Lo studente avrà la possibilità di scegliere tra il percorso con o senza CERTIFICAZIONE.
Nel primo caso lo studente che frequenterà almeno 7 dei 10 moduli previsti dal percorso, previo superamento dell’esame, riceverà un Certificato che gli consentirà di:
-
Utilizzare il marchio RS® (per la durata di 1 anno e con possibilità di rinnovo)
-
Partecipare alle iniziative nazionali di Rieducatore Sportivo®
-
Accedere ai corsi di specializzazione e di aggiornamento del team RS®
-
Aprire un centro RS in franchising
-
Poter avviare una collaborazione lavorativa presso "RS Centro Servizi Prevenzione e Salute"
Il percorso dovrà essere completato entro 2 anni dalla frequentazione del primo modulo.
Nel secondo caso lo studente potrà scegliere liberamente i singoli moduli, senza però ricevere attestato e relativi vantaggi illustrati.
I Moduli, seguiti da docenti e operatori altamente qualificati, tratteranno tematiche sensibili alle richieste di mercato.
Il Percorso è a numero chiuso e la Dirigenza si riserva il diritto di selezionare i migliori curriculum.
Modulo 1 (3 - 4 Febbraio 2018)
Metodo Rieducatore Sportivo®
Per lo studente il 1° modulo rappresenta un importante momento di crescita professionale dal quale acquisire un più alto livello di consapevolezza relativamente all'argomento stile di vita comparato a una maggiore abilità nel saper somministrare stimoli salutari. - approfondisci -
Modulo 3 (7 - 8 Aprile 2018)
Preparazione fisica sport di squadra: l'esperienza della Fiorentina Calcio
Modulo 4 (28 - 29 Aprile 2018)
Allenamento Funzionale
Questi allenamenti prevedono esercizi a corpo libero e/o con il supporto di piccoli attrezzi. - approfondisci -
Modulo 5 (26 - 27 Maggio 2018)
Core Training
Metodologia e approccio pratico faranno da padrone a due giornate pine di contenuti di valore. - approfondisci -
Modulo 6 (16 - 17 Giugno 2018)
Rachialgia: metodiche a confronto
Saper individuare le cause e impostare un protocollo di lavoro personalizzato in base alla storia di ogni individuo sono qualità indispensabili per un professionista del settore della salute e del benessere. - approfondisci -
Modulo 8 (29 - 30 Settembre 2018)
Attività fisica in Ambito Sanitario
Questo modulo verterà proprio sulle attuali possibilità che il Laureato in Scienze Motorie ha nell'ambito clinico riabilitativo nei soggetti con patologie croniche stabilizzate, focalizzandosi sullo studio e sulla valutazione dei diversi casi clinici e il relativo protocollo di lavoro. - approfondisci -
Modulo 9 (20 - 21 Ottobre 2018)
Personal Training
I docenti del corso sono professionisti del settore che trasmetteranno contenuti ed esperienze pratiche allo scopo di guidare lo studente nel mondo del Fitness e del Wellness. - approfondisci -
Modulo 10 (10 - 11 Novembre 2018)
Metodo Rieducatore Sportivo®
Per lo studente il 10° modulo rappresenta un importante momento di crescita professionale grazie al quale si ritroverà a riflettere fuori dagli schemi, prendendo in considerazione aspetti fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi e imparando a conoscere gli elementi alla base della salute. - approfondisci -