top of page
Modulo 5
Core Training

 

Il Core rappresenta il fulcro del nostro sistema muscolo scheletrico e, se ben allenato, permette di ottenere un miglioramento di equilibrio, forza e stabilità.

 

Il Core Training è quella metodica utilizzata per riattivare e rinforzare il nucleo del nostro corpo (m. trasverso, pavimento pelvico, multifidi e diaframma).  E' un supporto per lo sport e la vita di tutti i giorni e può rappresentare un potente strumento per la prevenzione dell'apparato muscolo scheletrico.

 

Metodologia e approccio pratico faranno da padrone a due giornate pine di contenuti di valore.

Obiettivi

 

  • Conoscenza dei principali esercizi di core training a corpo libero e con piccoli attrezzi;

  • Progressione di lavoro a seconda del contesto di lavoro;

  • Applicazione del core training all’interno dell’allenamento funzionale.

26 Maggio 2018

 

dalle ore 9,00 -> 13,00

pal. fashion&fitness

 

dalle ore 14,30 -> 18,00

pal. fashion&fitness

27 Maggio  2018

 

dalle ore 10,15 -> 13,15

hotel Cosmopolitan

 

dalle ore 14,45 -> 17,20

hotel Cosmopolitan

 

2010 - present

2010 - present

dott. Guido Belli

 

Professore a contratto Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

Dott. In Scienze Motorie, Massofisioterapista

guido.belli@unibo.it

Tel: ##

Programma

 

Sabato 26 Maggio

 

Teoria:  

  • Il concetto di core training: core stability, core strength e core endurance;

  • Attualità scientifiche sul core ed evoluzione storica: dal core all’allenamento del movimento;

  • La valutazione del core attraverso i principali test presenti in letteratura.

Pratica:

  • Dal corpo libero al lavoro con piccoli attrezzi;

  • Le superfici instabili come modalità di allenamento elitario del core;

  • Progressione chinesiologica degli esercizi principali attraverso l’utilizzo di stazioni ed atteggiamenti corporei differenti.

 

 

Domenica 27 Maggio: 

 

Teoria:  

  • La strutturazione di una lezione di core training;

  • La periodizzazione del core training all’interno di specifici contesti allenanti;

  • Il circuit training come modalità di allenamento.

Pratica:

  • Esempi di lavoro specifico utilizzando superfici instabili, superfici scivolanti, elastici, palle mediche e pesi liberi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Location

 

Hotel Cosmopolitan

Via del Commercio Associato, 9, 40127 Bologna

051 692 6403 

 

 

Palestra fashion&fitness

Via Tito Carnacini, 13, 40127 Bologna

051 633 2959

 

 

 
La Segreteria Rieducatore Sportivo®

 

Via Nasica 41/2, 40055, Castenaso (BO)

800864879 (per info amministrative ed eventuali reclami)

 

Responsabile Formazione di RS®

Davide 3883488819 (per info tecniche, avvisi, varie ed eventuali) 

 

Siamo a disposizione dalle ore 10,00 alle ore 19,00 dal lunedì al venerdì. Nei giorni delle lezioni sopraindicate restiamo a disposizione dalle ore 8,30 alle 9,15. Nel caso in cui non ci fosse una risposta potete mandarci un messaggio ad info@rieducatoresportivo.it

 
 
Costo della formazione (base)

 

Modulo singolo

250 € + iva

 

7 Moduli (percorso su misura) - Con Certificazione finale

1.440, 00 €  + iva (possibilità di finanziaria -> Consel SpA - fino a 18 mesi a tasso zero) 

 

10 Moduli (percorso completo)- Con Certificazione finale

1.800 € + iva (possibilità di finanziaria - fino a 18 mesi a tasso 0) 

 

 

 

 

 

Pernottamento

 

Booking  (cliccare QUI* per la posizione della formazione)

www.booking.com

 

Trivago *

www.trivago.it

 

TripAdvisor *

www.tripadvisor.it

 

Airbnb *

www.airbnb.it

 

Ostelli * (cliccare QUI)

 

 

 
in convenzione:
 

Hotel Cosmopolitan

051 692 6403  

 

Hotel Holiday Inn

051 633 4588

 

B&B la Colombina (Piazza Maggiore Bologna)

3394886489 Tiziano / 3280219940 Milena

 

B&B A Casa di Andrea 

booking (clicca qui)

 

 

 

bottom of page