top of page
Modulo 8
Attività Motoria in Ambito Sanitario
 

I benefici derivanti dallo svolgimento di attività fisica sono ormai dimostrati da studi e ricerche scientifiche.

Oggi più che mai è fondamentale saper adattare l'esercizio fisico alle condizioni dei clienti: diabete, obesità, cardiopatia etc. rappresentano oggi patologie sempre più frequenti nella nostra società.

 

Questo modulo verterà proprio sulle attuali possibilità che il Laureato in Scienze Motorie ha nell'ambito clinico riabilitativo nei soggetti con patologie croniche stabilizzate, focalizzandosi sullo studio e sulla valutazione dei diversi casi clinici e il relativo protocollo di lavoro.

Obiettivi

 

Fornire agli studenti una descrizione dei rapporti e delle responsabilità a livello “sanitario”; Illustrare un sistema di gestione sanitario di attività motoria; Fornire indicazioni pratiche per le valutazioni e la somministrazione di attività fisica a pazienti affettida patologie croniche, ad alto rischio, in ambito sanitario.

29 Settembre 2018

 

dalle ore 9,00 -> 13,00

hotel Cosmopolitan

 

dalle ore 14,30 -> 18,30

hotel Cosmopolitan/

fashion&fitness

30 Settembre 2018

 

dalle ore 9,00 -> 13,00

hotel Cosmopolitan/

fashion&fitness

 

dalle ore 14,30 -> 17,30

hotel Cosmopolitan

 

2010 - present

2010 - present

Programma

 

  • ATTIVITÀ MOTORIA IN AMBITO SANITARIO: i ruoli, le competenze, l'organizzazione dei percorsi


- ruolo del LSM in ambito sanitario- relazione con figure sanitarie
- percorso sanitario "EFA" nella gestione di patologie cardiovascolari, metaboliche e trapiantati

 

  • ATTIVITÀ MOTORIA IN AMBITO SANITARIO: la gestione della pratica


 - Significato clinico delle patologie cardiovascolari e metaboliche
 - Obiettivi pratici, Valutazione, Linee Guida e monitoraggio
 - Spunti, metodologie e principi pratici
- Prescrizione e Percorso AFA: descrizione, principi pratici e ruolo LSM
- Gestione patologie cardiovascolari e metaboliche

dott.ssa Tiberi Monica

Medico dello Sport e Dott.ssa in Scienze Motorie 

email: ##

Tel: ##

dott. Michele Stancari

Specialista in attività motoria preventiva e adattata

Referente presso l'Ausl di Bologna per il percorso EFA

email: m.stancari@ausl.bologna.it

Tel: ##

Location

 

Hotel Cosmopolitan

Via del Commercio Associato, 9, 40127 Bologna

051 692 6403 

 

 

Palestra fashion&fitness

Via Tito Carnacini, 13, 40127 Bologna

051 633 2959

 

 

 
La Segreteria Rieducatore Sportivo®

 

Via Nasica 41/2, 40055, Castenaso (BO)

800864879 (per info amministrative ed eventuali reclami)

 

Responsabile Formazione di RS®

Davide 3883488819 (per info tecniche, avvisi, varie ed eventuali) 

 

Siamo a disposizione dalle ore 10,00 alle ore 19,00 dal lunedì al venerdì. Nei giorni delle lezioni sopraindicate restiamo a disposizione dalle ore 8,30 alle 9,15. Nel caso in cui non ci fosse una risposta potete mandarci un messaggio ad info@rieducatoresportivo.it

 
 
Costo della formazione (base)

 

Modulo singolo

190 € + iva (anziché 250 € + iva pre-Covid)

 

6 Moduli - Con Certificazione finale

1100 € + iva (anziché 1360 € + iva pre-Covid).

Possibilità di rateizzare in 3 mesi (30 Settembre; 31 Ottobre; 30 Novembre). 

Per chi paga l'intera somma entro il 20 Settembre si ha un vantaggio economico. Diventa 970 € + iva

 

 

 

 

 

Pernottamento

 

Booking  (cliccare QUI* per la posizione della formazione)

www.booking.com

 

Trivago *

www.trivago.it

 

TripAdvisor *

www.tripadvisor.it

 

Airbnb *

www.airbnb.it

 

Ostelli * (cliccare QUI)

 

 

 
in convenzione:
 

Hotel Cosmopolitan

051 692 6403  

 

Hotel Holiday Inn

051 633 4588

 

B&B la Colombina (Piazza Maggiore Bologna)

3394886489 Tiziano / 3280219940 Milena

 

B&B A Casa di Andrea 

booking (clicca qui)

 

 

 

bottom of page